Differenze tra Semirimorchio Bertoja SR36 RSA e SR36 SP4A

Differenze tra Semirimorchio Bertoja SR36 RSA e SR36 SP4A
Cartello con scritto quale scegliere

Differenze tra Semirimorchio Bertoja SR36 RSA e SR36 SP4A: quale scegliere per il tuo trasporto eccezionale?

Quando si sceglie un semirimorchio ribassato per trasporti eccezionali, ogni dettaglio fa la differenza. In questo articolo, analizziamo le principali differenze tra due modelli di punta della gamma Bertoja: il semirimorchio SR36 RSA 3 assi e il semirimorchio SR36 SP4A 4 assi.


1. Altezza del pianale di carico

  • SR36 RSA: montato con pneumatici 245/70 R17.5, ha un’altezza del piano di carico standard di 85 cm.

  • SR36 SP4A: con pneumatici 205/60 R17.5, l’altezza del piano di carico scende a 75 cm.

Una differenza di 10 cm che si traduce in maggiore versatilità nel caso di carichi alti o in condizioni di passaggi limitati in altezza.


2. Buche per ruote con tappi in alluminio

Entrambi i modelli possono essere equipaggiati con buche ribassate con tappi in alluminio da 15 cm di profondità:

  • Con buche su SR36 RSA, il carico può scendere fino a 70 cm da terra.

  • Con buche su SR36 SP4A, si arriva a una quota straordinaria di 60 cm da terra.

Questa caratteristica è fondamentale per il trasporto di autocarri, macchine movimento terra e veicoli con altezze critiche.


3. Assali e manovrabilità

  • Il Semirimorchio SR36 SP4A ha un assale sterzante in più e un assale sollevabile in più rispetto al 3 assi.

  • Questo garantisce maggiore facilità di manovra, raggio di sterzata ridotto e minor usura degli pneumatici nelle curve strette e quando viaggia con il primo assale sollevato.


4. Portata utile

  • Portata utile identica su entrambi i modelli: nessun compromesso in termini di peso trasportabile.


5. Pneumatici e surriscaldamento

  • I pneumatici 205/60 R17.5 del SP4A essendo più piccoli, devono compiere più giri a parità di distanza percorsa.

  • Questo implica un leggero incremento del surriscaldamento in condizioni di lunghi tragitti, da valutare in funzione del tipo di trasporto.


6. Lunghezza complessiva e configurazione

  • Entrambi i semirimorchi hanno la stessa lunghezza complessiva, quindi la scelta tra i due non influisce sulla compatibilità con il trattore o con i limiti dimensionali.


Quale scegliere?

  • Scegli il SR36 SP4A se hai bisogno di altezza di carico ridotta, maggiore manovrabilità e operi spesso in cantieri urbani o con passaggi stretti e ribassati.

  • Preferisci il SR36 RSA se cerchi una configurazione più semplice, pneumatici più grandi e sei orientato a lunghi tragitti su strada con minor rischio di surriscaldamento.


 

Semirimorchio Bertoja 4 assi nero
Semirimorchio Bertoja arancione con tre assi